Smart Food: cibo e cittadinanza fra reti sociali e reti digitali
Scopri come possiamo rendere più sostenibili i nostri consumi alimentari ed essere più consapevoli della relazione tra una sana alimentazione e un pianeta sano.
Quante e quali opzioni abbiamo per compiere scelte più sostenibili? Che ruolo giocano reti sociali e digitali nella costruzione di alternative più ecologiche?
Il Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale (gruppo di ricerca CoAct – Collective Action Change and Transition) ha studiato le caratteristiche delle nuove forme di e-commerce alimentare e sviluppato, assieme al Comune di Trento e Trentino Digitale (nell’ambito del progetto GreenCycle) il portale Nutrire Trento, strumento del Tavolo di lavoro cui partecipano gli attori della filiera corta del cibo (dai produttori ai consumatori).
https://plateforms.oslomet.no/ https://www.nutriretrento.it/
Tematiche
- #Ambiente e sostenibilità
- #Cittadino responsabile
- #Salute e Benessere
- #Trasformazione Digitale
- #Visione del futuro
Destinatari
- #Ambiente e sostenibilità
- #Cittadino responsabile
- #Salute e Benessere
- #Trasformazione Digitale
- #Visione del futuro